Innovazione congiunta: il paper sviluppato con il Politecnico di Torino tra i migliori del 2025 secondo IEEE
La collaborazione con il mondo accademico rappresenta da sempre uno dei pilastri della nostra attività di Ricerca & Sviluppo. In questo contesto, siamo lieti di condividere un importante riconoscimento che conferma il valore strategico delle partnership tra industria e Università.
Il paper “Power Decoupling Methods for Grid Support Provided by Ultra-Fast Bidirectional Chargers”, sviluppato dal nostro collega Alessandro Roveri in collaborazione con il Power Electronics Innovation Center (PEIC) del Politecnico di Torino, è stato selezionato dalla IEEE Open Journal of Industry Applications tra i migliori contributi del 2025.
Si tratta di un lavoro di ricerca che affronta uno dei temi più attuali nel settore energetico: l’abilitazione di servizi di rete tramite caricabatterie bidirezionali ultra-rapidi. Le metodologie proposte sono estendibili a tutte le applicazioni che utilizzano inverter connessi alla rete, dai sistemi di accumulo a batteria (BESS) alle fonti di energia rinnovabile (RES), contribuendo così allo sviluppo di architetture più efficienti, stabili e intelligenti.
Questo risultato conferma il ruolo di Prima Electro come attore attivo nell’innovazione tecnologica per la gestione energetica di nuova generazione e testimonia l’efficacia della ricerca congiunta con il mondo universitario.
Link al paper suIEEE